
PROJECT
Sede Consorzio Gestione Associata dei laghi di Iseo, Endine, Moro
Sarnico (BG)
2010-2013
Built
TASK
architectural design;
landscape authorization;
permits docs;
construction docs;
construction supervision;
TAGS




















L’area a verde in cui si inserisce l’intervento, degrada verso il lago configurandosi come un bastione verde “sospeso” tra i tracciati viabilistici e gode di un cono visuale libero sullo specchio d’acqua in direzione est,
abbracciando altresì il parco di villa Faccanoni. La realizzazione mira all’inserimento non invasivo dell’edificio nel paesaggio naturale. Come a trovare la sua naturale continuità con l’elemento verde, l’edificio vero e proprio si inserisce nella modellazione artificiale del terreno, che mantiene però la sua vocazione a “prato”, e garantisce al contempo lo skyline della linea di costa da e verso il lago. La sede del Consorzio Laghi: articolata su due livelli , si inserisce interamente
all’interno del profilo/falda del “prato geometrico” emergendo dalla quota del livello naturale del terreno per l’altezza minima di un piano, interamente coperto dal tetto giardino. Il basso impatto visivo garantito dalla continuità della falda con il terreno circostante non nega all’edificio la necessaria rappresentatività dovuta ad un edificio La copertura a verde, sorretta da una struttura a telaio in cls e acciaio, è sospesa sulla linea dell’orizzonte senza tamponamenti verticali: è così
salvaguardata la permeabilità anche percettiva da c.so Europa verso il lago.
309_09_SCS
committente
Committenza pubblica
titolo
Realizzzazione nuova sede del Consorzio gestione associata dei laghi di Iseo, Endine e Moro a Sarnico (BG)
progettista
Claudio Poli – strutture Ing. Luca Fusini
collaboratori
Eleonora Molina
prestazioni fornite
Incarico professionale per la progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori.
luogo
Sarnico (BG)
periodo
2009-2013
TERZO PREMIO “INARSIND Architettura Costruita 2014”.